
Piazza Fontana ore 16,37.
Esplode una bomba nella Banca Nazionale dell'Agricoltura che fa 16 morti 87 feriti.
Inizia la strategia della tensione.
La strage neofascista con i depistaggi dei servizi segreti è ancora senza un colpevole dopo quasi 40 anni.
Della strage viene accusato Pinelli che è innocente. Muore "cadendo dalla finestra della questura"

Oggi in P.za Fontana ci sono due lapidi:
sulla prima c'è scritto "ucciso"
sull'altra "tragicamente morto"
Si pensa che fosse stato appeso fuori dalla finestra per estorcergli una confessione
Oggi siamo stati in piazza per ricordare e ribardire che quella strategia di tensione oggi vige ancora, come a Genova nel 2001, dove per tre giorni è stata sospesa la democrazia.
Speriamo di poter approfondire anche nelle future assemblee cosa c'era dietro a questo e altri massacri.
4 commenti:
gran bel post drino, complimenti!
thankz
bel post!!complimenti
si...bel post di merda!!
Posta un commento